Stats Tweet

Popov, Alexander.

Nuotatore russo. Dopo gli esordi come dorsista, passò allo stile libero, di cui divenne uno dei maggiori interpreti. Distintosi agli Europei del 1991, dove si laureò campione continentale nei 100 m, alle Olimpiadi di Barcellona (1992) vinse l'oro nei 100 m e nei 50 m, distanze che lo videro sul gradino più alto del podio anche agli Europei del 1993 e del 1995, ai Mondiali del 1994 e alle Olimpiadi di Atlanta del 1996. Una ferita da arma da taglio, rimediata durante una rissa per le strade di Mosca subito dopo i Giochi olimpici statunitensi, costrinse il nuotatore russo a rimanere lontano dalle gare fino al 1997, quando tornò sulla scena agonistica in modo trionfale, laureandosi ancora una volta campione europeo sia sulla distanza dei 50 m, sia su quella dei 100 m. Ai Mondiali del 1998 P. vinse l'oro nei 100 m, ma perse l'imbattibilità sui 50 m, specialità in cui si dovette accontentare dell'argento. Bronzo nei 50 m e argento nei 100 m agli Europei del 1999, ai Campionati continentali del 2000 ritornò sul gradino più alto del podio dei 50 m e dei 100 m, ottenendo inoltre la vittoria nelle staffette 4x100 m stile libero e 4x100 m misti. Medaglia d'argento alle Olimpiadi di Sydney (2000), alle spalle dell'olandese Pieter Van den Hoogenband, nel 2001 rinunciò ai Mondiali di Fukuoka a causa di una laringite, mentre agli Europei del 2002 conquistò l'argento nei 100 m e l'oro nella staffetta 4x100 m misti. Nel 2003, ai Mondiali di Barcellona, vinse 3 ori (50 m, 100 m, 4x100 m) e 1 argento (4x100 m misti). Nel 2004 si aggiudicò il suo quinto oro europeo nei 50 m stile libero. Nel dicembre 2004 annunciò il ritiro dall'attività agonistica. P. è detentore del record mondiale dei 50 m, stabilito nel 2000, e dei primati europei della 4x100 m stile libero e della 4x100 m misti, ottenuti entrambi nel 2003 (n. Sverdlovsk 1971).